Caro amico, al di là del mio incipit che era più che altro provocatorio ( di discussioni), e forse ha colto nel segno, mi permetto ancora di far presente che, anche nel caso della reintroduzione dei ticket, avvenuta dalla sera alla mattina, fu concessa una sanatoria per il periodo c.d. "di transizione". (i primi 10 giorni, se ricordo bene)
Pertanto, come si dice in gergo giurisprudenziale, C'E' IL PRECEDENTE.
Come pure è un precedente la sentenza che da te è stata subito inquadrata nella sua effetiva valenza. Può darsi che era il caso, allora, che in sede di incontri con gli esperti giuristi della Regione, si fosse fatto presente:
1) La sentenza della Corte Costituzionale;
2) Il precedente sulla sanatoria.
Forse è stato fatto, forse no, ma questo non posso saperlo perchè, io di certo, non c'ero. Magari qualcuno ce lo dirà.
Riguardo inoltre alle misure di contenimento della spesa, forse, di concerto, si potrebbero trovare misure maggiormente condivise, meno " autoritarie" e forse più efficaci.. Resto a disposizione per ulteriori commenti e/o nuovi punti di vista.
Leonardo Giambattista Venneri
|
|